Tel: 3202362896
Sui fiumi Tagliamento e Fella fino al III Grado WW
Il Rafting è il modo più famoso di scendere fiumi anche di livello impegnativo. Dall'inglese "Raft" (gommone) prevede di effettuare escursioni di gruppo in cui la guida o istruttore è sul gommone assieme ai passeggeri.
Adatto a tutti, specialmente nella sua versione "Soft-Rafting", lo proponiamo sui fiumi Tagliamento e Fella.
Nei tratti più adrenalinici è perfetto per addii al celibato/nubilato e team building aziendale.
Sui fiumi Fella, Tagliamento, Arzino fino al II Grado WW
SKF è stata la prima realtà a introdurre il Packraft in Friuli Venezia Giulia.
Il packraft è una sorta di mini gommone da rafting che si conduce singolarmente, mentre le guide o istruttori accompagnano il gruppo in kayak.
Il suo peso estremamente contenuto (< 5 kg) e la sua assoluta stabilità lo rendono adatto a tutti a partire dai 13 anni.
La "pallanuoto in gommone"
il Raftball © è uno sport ideato e proposto in esclusiva da SKF.
Si tratta di un gioco che ricorda la pallanuoto, giocato in acqua nei packraft da 2 squadre, che cercano di segnare più gol l'una dell'altra nelle porte di un campo galleggiante.
Il Raftball è uno gioco adatto a tutti come ha evidenziato il progetto SPONC del 2022 ed è perfetto per festeggiare in compagnia eventi come compleanni e addio al celibato.
Le "Risorgive del Pradulin" saranno la base per questa adrenalinica discesa che parte dallo storico bunker "Lo Squalo" e arriva alla presa di Ospedaletto da cui parte il Canale Ledra, in un lago dalle acque cristalline.
La discesa si caratterizza per il panorama montuoso, per i massi ciclopici al centro del fiume e per una serie di piccoli salti creati dall'acqua su piccole briglie artificiali.
Discesa del tratto più fotografato del Fiume Tagliamento, con partenza dal ponte di Cimano alla confluenza tra Arzino e Tagliamento, in vista della splendida "Stretta di Pinzano".
Costeggeremo il monte di Ragogna e godremo delle piccole rapide che si formano sul fiume, ammirando poi la mescolanza delle acque tra il Re Tagliamento e l' Arzino.
Tutte le attività di Rafting Friuli comprendono:
Gommone o Packraft
Guida o istruttore abilitato
Caschetto, pagaia e giubbotto di aiuto al galleggiamento
Giacca d'acqua o muta in caso di temperature rigide
Navetta
Foto (scattate dagli istruttori e inviate via whatsapp)
Il rafting è un'attività Outdoor che consiste nel discendere un fiume a bordo di un gommone, guidati da esperti. È un'esperienza emozionante e divertente adatta a tutti, anche a chi non ha esperienza.
SKF propone il rafting sul fiume Tagliamento e sul fiume Fella con due basi logistiche: una vicino a Venzone e una vicino a San Daniele del Friuli.
No, non è richiesta alcuna esperienza specifica. Le guide forniscono tutte le istruzioni necessarie prima della partenza.
A seconda del tratto di fiume che sceglierai l'età minima andrà dai 5 (nei tratti più facili) ai 12 anni in quelli più impegnativi.
Si consiglia di indossare un costume da bagno, una maglietta termica, pantaloni corti o leggings, scarpe da ginnastica o da trekking (che si possono bagnare). L'attrezzatura tecnica (casco, giubbotto salvagente, pagaia) viene fornita da SKF assieme a mute e giacche d'acqua in caso di temperature rigide. Se si indossano occhiali si consiglia un laccetto.
Sì, il rafting è un'attività sicura se svolta con guide esperte e nel rispetto delle norme di sicurezza. SKF fornisce tutta l'attrezzatura necessaria e spiegano le regole da seguire durante la discesa.
La durata varia a seconda del percorso scelto e delle condizioni del fiume, ma solitamente l'impegno complessivo per il gruppo è di 3.5-4 ore.
Il periodo migliore va da maggio a settembre, quando il livello del fiume è ideale e le temperature sono miti.