Questo sito utilizza i cookie per garantire la migliore esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante "Accetto" si accetta la gestione dei Cookie dell' ASD CUS Udine. Leggi l'informativa e come disabilitare i cookie.
IgnoraAccetto
Su di noi..
La storia di SKF
Tutto inizia nel 2012
La storia di Scuola Kayak Friuli inizia nel 2012 quando gli atleti e istruttori di Canoa Polo del CUS Udine Sirio Cividino e Alessandro Merci decidono di ampliare la proposta del CUS con l'offerta di didattica e corsi di avvicinamento al kayak e alla canoa...
Le tappe del percorso
2012/13
Iniziano i primi corsi kayak per principianti
I primi allievi fondano la squadra di Canoa Polo "Bordano Bulls"
Inizia la collaborazione con il Camping Lago 3 Comuni
2014
Si perfeziona il percorso formativo sulla Canoa Canadese attraverso la UISP
la Scuola entra in "Gemona città dello Sport" (Oggi "Sportland")
Inizia l'insegnamento dell'ESKIMO in piscina in collaborazione con l'Atlantis Acqua Center di Gemona
2015/16
La squadra dei Bordano Bulls si trasforma da amatoriale in agonistica
La società partecipa a "Montagna in Città" presso il Castello di Udine
Viene perfezionata la proposta formativa di SKF
Alcuni istruttori della Scuola partecipano alla formazione di nuovi tecnici FICK
2017/18
Inizia la collaborazione con Volo Libero Friuli per portare la canoa ad "Acromax"
La squadra dei Bordano Bulls unisce le forze con la Canoa Polo Cervignano sfiorando la Serie A1
La società inizia a offrire il servizio "Centri Estivi" e "Addio al Celibato"
2019
La sede operativa della scuola si trasferisce a Pinzano al Tagliamento
Inizia la collaborazione con la Fondazione Piero Pittini per diffondere la pratica del Kayak ai ragazzi della Regione Friuli Venezia Giulia
2020
La società introduce il packraft nella propria offerta
I "Bordano Bulls" (ormai divenuti CUS Udine Canoa Polo) vincono il campionato di serie B di Canoa Polo a pari punti con il CMM Trieste (campionato poi annullato causa Covid-19)